L’ipotesi iniziale dell’ibrido era nata dal colore del becco che ha un’estesa banda nera sulla punta, caratteristica peculiare delle morette.
L’autorevole guida di birdwatching “Collins Bird Guide” considera questa caratteristica come sufficiente per identificare un’apparente femmina di moretta grigia come un ibrido “moretta-moretta grigia”.
La discussione termina coinvolgendo un autore della guida “Collins” che chiude definitivamente la discussione affermando che se gli chiedessero di ridisegnare la moretta grigia farebbe delle modifiche rispetto ai precedenti disegni e che, contrariamente a quanto scritto e disegnato sul Collins, il nero così esteso sul becco rientra nella variabilità della specie.
Bella, interessante e costruttiva discussione.
foto Roberto Brembilla

Nessun commento:
Posta un commento